Release Notes
Qui potete trovare le ultime release notes:
-
Release Notes v6.2.2
La release v6.2.2 del CECE Tool è stata lanciata il 13.09.2023.
Nuove funzionalità
- Nessuna.
Miglioramenti
- Sicurezza migliorata.
Correzioni di bug
- Nessuna.
Nota importante: per assicurarsi di lavorare con la nuova versione, è necessario chiudere tutte le finestre o le schede del browser aperte e riavviare CECE Tool.
-
Release Notes v6.2.1
La release v6.2.1 del CECE Tool è stata lanciata il 21.06.2023.
Nuove funzionalità
- Nessuna.
Miglioramenti
- Nessuna.
Correzioni di bug
- L'importazione del file Excel funziona di nuovo senza alcuna restrizione.
- Il numero di CECE pubblicati viene nuovamente visualizzato correttamente nel profilo e nei dettagli dell'esperto.
Nota importante: per assicurarsi di lavorare con la nuova versione, è necessario chiudere tutte le finestre o le schede del browser aperte e riavviare CECE Tool.
-
Release Notes v6.2.0
La release v6.2.0 dello CECE Tool è stata lanciata il 31.05.2023.
Nuove funzionalità
- Oltre all'anno di costruzione, in «Inserimento > Edificio» è ora possibile inserire anche «l'anno dell'ultima ristrutturazione completa». Il campo di immissione «Anno di costruzione/anno di ristrutturazione» per uso dell'edificio è stato eliminato. Tutti i componenti dell'edificio possono ora essere specificati con un «anno di ristrutturazione» individuale. A seconda degli anni inseriti, vengono visualizzati in sequenza, l'anno dell'ultima ristrutturazione complessiva o l'anno di costruzione dell'edificio. La registrazione dei generatori di calore è stata integrata con «l’anno di messa in servizio». Il valore predefinito è l'anno di costruzione dell'edificio.
Miglioramenti
- Ristrutturazione generale dell'aspetto con nuovi colori e simboli.
- Varie ottimizzazioni del portfolio.
- La nuova colonna «Pubblicato» mostra la data di pubblicazione. Con il cursore, viene visualizzata anche l'ora esatta della pubblicazione e la data di creazione del primo rapporto a pagamento per questo numero master CECE.
- Il pop-up «Revisione CECE Plus», che in precedenza compariva all'apertura degli oggetti pubblicati, è stato tolto senza essere sostituito.
- Tutti i filtri impostati possono ora essere ripristinati globalmente in qualsiasi momento tramite un pulsante.
- La ricerca degli esperti pubblici è stata ridisegnata e ampliata con 4 dettagli sulle competenze. La visualizzazione del numero di pubblicazioni CECE (se attivata nel profilo) è ora rappresentata graficamente.
- I dettagli dell'indirizzo nel profilo personale sono stati ottimizzati. Sono stati aggiunti il titolo e la specifica delle competenze per la ricerca di esperti. Al primo accesso dopo l'attivazione della nuova versione, vi verrà chiesto di compilare tutti i nuovi campi.
- A grande richiesta, sono stati modificati i colori standard per il livello di priorità delle misure. I colori possono ancora essere selezionati liberamente tramite il simbolo della matita.
Correzioni di bug
- Varie correzioni di piccoli errori.
-
Release-Notes v6.1.0
La versione v6.1.0 dello CECE online Tool è stata implementata il 02.03.2023.
Nuove funzionalità
- Quando si registra l’EGID, la posizione dell'edificio viene visualizzata su una sezione della mappa incorporata nel Tool. La visualizzazione su https://map.geo.admin.ch tramite link è ancora disponibile.
Miglioramenti
- La tecnologia dell'interfaccia utente è stata aggiornata.
- La raccolta di informazioni sugli edifici è ora suddivisa in due schede laterali: Ubicazione e Edificio.
- Riprogettata l'acquisizione di indirizzi e EGID_EDID tramite un campo di ricerca.
- L'acquisizione di indirizzi con EGID come gruppi è più fluida e soprattutto più flessibile; ora i gruppi possono essere ampliati semplicemente aggiungendo un indirizzo.
Corrections de bugs
- I componenti del riscaldamento possono ora essere cancellati di nuovo nelle schede corrispondenti.
- Sono stati corretti i messaggi di errore per i componenti mancanti del riscaldamento.
- Il teleriscaldamento viene nuovamente convalidato e visualizzato correttamente nei risultati dell’ammodernamento di sistema Minergie.
- Le perdite di distribuzione del riscaldamento con tubi parzialmente isolati sono ora calcolate correttamente.
- I componenti sono ora elencati in modo coerente secondo le loro abbreviazioni e la loro numerazione.
- I messaggi di errore relativi alla verifica dell'inserimento dell'indirizzo sono stati nuovamente attivati.
- Le destinazioni d'uso specifiche degli hotel (area benessere, piscina, ecc.) sono ora trasferite correttamente nel report.
- Il campo «Timbro, firma» viene nuovamente visualizzato correttamente per il nuovo edificio CECE.
- Varie correzioni di piccoli errori.
-
Release Notes v6.0.0
Il rilascio della versione v6.0.0 del CECE Tool sarà effettuato il 04.01.2023.
Nuove funzionalità
- CO2 e Emissioni di gas a effetto serra
- Calcolo e visualizzazione delle emissioni dirette di CO2 e di gas a effetto serra
- Classificazione delle emissioni dirette di CO2 (estensione)
- Riscaldamento e acqua calda
- Generatore di calore a legna come riscaldamento supplementare, con copertura massima del 10%
- Due nuovi generatori di calore; un impianto a legna alimentato manualmente e un impianto a pel-let alimentato manualmente
- Un accumulatore di calore separato con opzioni di configurazione per lo stoccaggio. Due accu-mulatori possono essere collegati a un generatore di calore e fino a tre generatori di calore per accumulatore
- Nuovo sistema di distribuzione «a convezione e radiazione», che non presenta perdite di distribuzione.
- Compatibilità con le versioni precedenti
- Documento di verifica del calcolo secondo la normalizzazione CECE 1.0 per gli aggiornamenti dei progetti creati all’interno del CECE v5.0.0 – 5.9.2.
Miglioramenti
- Efficienza dell’involucro dell’edificio
- Passaggio alla norma SIA 308/1:2016
- Passaggio da MJ a kWh
- Adattamento delle stazioni climatiche secondo il QT SIA 2028
- Riscaldamento e acqua calda
-
- Le perdite di distribuzione sono state riviste e ricalcolate secondo la norma SIA 384/3. In partico-lare, le perdite recuperabili dalla distribuzione di acqua calda vengono ora conteggiate all’interno del riscaldamento.
- Le formule per il calcolo dell’energia ausiliaria sono state riviste e i singoli fattori sono stati adat-tati. I generatori di calore decentralizzati non presentano (finora) perdite di distribuzione e ora nemmeno energia ausiliaria.
- Il riscaldamento dell'acqua calda è ora calcolato secondo la norma SIA 385/2.
- Per la corretta assegnazione degli accumuli e dei generatori di calore alle zone di alimentazione sono state create diverse regole gestite dalle esperte e dagli esperti CECE. Le opzioni di sele-zione non idonee vengono visualizzate in grigio.
- Per tutti i combustibili sono state introdotte due nuove colonne, Potere calorifico inferiore «Hi»e Potere calorifico superiore «Hs». Hi e risp. Hs possono essere modificati, i fattori di conversione invece sono fissi.
- Per i combustibili, le emissioni di gas serra e l'energia primaria sono ora convertite nel rapporto Hi/Hs.
-
- Rappresentazione e grafica
- Adattamento cromatico della scala di valutazione, sul documento CECE e nel rapporto, capitolo 5, al modello federale ufficiale
- Rivisitazione grafica dei livelli di qualità (documento CECE p. 2)
- Panoramica ampliata e adattata dei risultati per lo stato attuale e per le varianti all’interno del CECE Tool e nel rapporto al capitolo 4 - confronto dello stato attuale e delle varianti
- Revisione cromatica della rappresentazione grafica dell’energia finale e dei costi energetici nel rapporto di consulenza.
Correzioni di bug
- Le cifre significative dei coefficienti U nella creazione dei componenti sono ora visualizzate cor-rettamente
- I coefficienti U mancanti e non corretti sono stati corretti e aggiunti
- Alla voce Risultati, l'efficienza dell'involucro dell'edificio e l'efficienza energetica globale sono ora arrotondate correttamente e la percentuale è calcolata correttamente
- Tetti e soffitti <= 2m nel terreno non vengono più conteggiati due volte
- La percentuale di copertura di un generatore di calore che copre diverse aree di alimentazione è ora indicata correttamente nel documento CECE
- Dopo aver modificato l'ordine delle varianti, i ponti termici vengono correttamente assegnati e nuovamente calcolati
- Il tetto piano è ora generato nella procedura guidata per un piano attico
- In provvedimenti, alla voce riscaldamento è possibile selezionare nuovamente i settori di ap-provvigionamento dello stato iniziale e i provvedimenti, che hanno la stessa sigla
- È stato eliminato l’errato messaggio di errore relativo ai costi di manutenzione degli estrattori nei provvedimenti
- Il numero di postazioni di lavoro e il numero di personale possono essere nuovamente modificati per cat. III-VI
- La tipologia del locale di vendita può essere nuovamente modificata in cat.V
- L'elenco dei costi delle misure di ventilazione e delle apparecchiature è stato corretto
- CO2 e Emissioni di gas a effetto serra
-
Release Notes v5.9.2
La versione v5.9.2 del Tool CECE è stata attivata il 24.05.2022.
Nuove funzionalità- Nessuna
Miglioramenti- Aggiornamento dei comuni nel Tool CECE (stato del 1 maggio 2022). I comuni che hanno subito un’aggregazione nel aprile sono ora visualizzati correttamente nello strumento del CECE.
Correzioni di bug- Nessuna
-
Release Notes v5.9.1
La versione v5.9.1 (Correttivo) del Tool CECE Online è stata attivata il 07.04.2022.
Nuove funzionalità
- No
Miglioramenti
- No
Correzioni di bug
- Nelle varianti è di nuovo possibile aggiungere o rimuovere misure utilizzando la casella di spunto «Seleziona/deseleziona tutto».
- Nelle utilizzazioni dell'edificio è ancora possibile inserire la temperatura reale senza pregiudicare la possibilità di aggiungere provvedimenti.
-
Release Notes v5.9.0
La versione v5.9 (aggiornamento tecnologico) del Tool CECE Online è stata attivata il 31 marzo 2022.
Nuove funzionalità
- No
Miglioramenti
- Utilizzo del nuovo servizio MADD del Registro federale degli edifici e delle abitazioni (REA) per tutte le richieste su EGID/EDID (il servizio REA utilizzato nelle versioni precedenti non sarà più disponibile dal 1 gennaio 2023).
- I tasti di scelta rapida CTRL + S (Salva) e CTRL + MAIUSC + A (Aggiorna) sono nuovamente disponibili.
- In fase di pubblicazione, il segnale di attesa è nuovamente visibile
Correzioni di bug
- Nella sezione «Utilizzazioni dell'edificio», la SRE non può più essere inserita con i decimali.
-
Release Notes v5.8.2
La versione v5.8.2 (hotfix) dello strumento CECE Online è stata attivata il 15 marzo 2022
Nuove funzionalità
- No
Miglioramenti
- No
Correzioni di bug
- Risolto un errore rilevato nei provvedimenti durante l'utilizzo del calcolatore del valore U.
- Corretto il layout del calcolatore del valore U per accedere alle caselle di controllo.
- L'orientamento viene nuovamente preso in considerazione nel calcolo del fattore di ombreggiatura.
- Quando si modifica la qualità degli apparecchi elettrici tramite il tasto in alto della tabella, il fabbisogno viene nuovamente aggiornato.
-
Release Notes v5.8.1
La versione v5.8.1 (hotfix) dello strumento CECE Online è stata attivata l'8 marzo 2022.
Nuove funzionalità
- No
Miglioramenti
- No
Correzioni di bug
- Le abbreviazioni non vengono più incrementate o modificate durante più aggiornamenti multipli.
- I costi totali dei provvedimenti vengono nuovamente visualizzati correttamente.
- La copia di un elemento dallo stato iniziale con costi di manutenzione diversi da 0 non causa più la segnalazione d'errore «Il valore deve essere compreso tra 0 e 0».
- I provvedimenti definiti nel settore di distribuzione del riscaldamento ora potranno anche essere selezionati quale elemento riscaldante (integrato).
- La modifica/aggiunta di una ventilazione nei provvedimenti è ora possibile anche dopo la pubblicazione.
- Lo stato della casella di controllo «Nascondi stato attuale» nella pagina Varianti permane stabilmente.
- Il fattore di ombreggiatura viene nuovamente visualizzato con 2 cifre decimali dopo la virgola.
- Il fattore «b» è arrotondato correttamente a una cifra decimale dopo la virgola.
- Il tipo di voce scelto in «Altre pareti» non cambia più tra «Aggiornare» e «Salvare».
- È ancora possibile modificare manualmente la qualità di un apparecchio elettrico più volte.
- La traduzione automatica nel browser viene bloccata a livello di programmazione.
-
Release Notes v5.8.0
La release v5.8.0 del Tool Online CECE è stata lanciata il 01.03.2022
Nuove funzionalità
- No
Miglioramenti
- Riprogrammazione completa dell'interfaccia utente, poiché il supporto per la tecnologia precedentemente utilizzata è stato interrotto alla fine del 2021. Durante la riprogrammazione, il design e tutte le funzionalità sono stati riprese nel modo più identico possibile dalla versione precedente.
- Si prega di notare che l'uso dei tasti di scelta rapida (Save = CTRL + S e Update = CTRL + SHIFT + A) può essere implementato solo con la v5.9 (circa fine marzo 2022) per motivi tecnici.
- Ammodernamento di sistema Minergie: la temperatura di mandata richiesta di massimo 35°C è esplicitamente menzionata.
- Glossario: i termini sono ora ordinati in ordine alfabetico e le query di ricerca sono state migliorate.
- Informazioni dell'edificio: il campo «Anno di costruzione / anno di ristrutturazione» è ripreso dalle informazioni sull'edificio.
- Calcolatore del fattore di ombreggiamento: il numero di ombreggiamenti laterali non può più essere 0 se l'opzione «ombreggiamenti laterali» è impostata su «Sì».
Bug Korrekturen
- Standard-Nutzungsdaten: beim Erfassen der Gebäudenutzungen werden die Standard-Nutzungsdaten (wieder) dargestellt.
- Fehlerhafte Berechnung der Investition bei Mehrfachaktualisierung
-
Release Notes v5.7.0
La Release v5.7.0 del tool CECE sarà attivata il 31.05.2021 e utilizzabile qui.
-
Release Notes v5.6.0
La Release v5.6.0 del tool CECE è stata attivata il 28.09.2020 ed è utilizzabile qui.
-
Release Notes v5.6.3
La versione v5.6.3 dello strumento CECE è stata implementata il 7.12.2020 e può essere utilizzata qui.
-
Release Notes v5.3.0
La versione v5.3.0 dello strumento CECE è stata implementata il 12.12.2019 e può essere utilizzata qui.
-
Release Notes v5.2.0
La versione v5.2.0 dello strumento CECE è stata implementata il 5.09.2019 e può essere utilizzata qui.
-
Release Notes v5.1.1
La versione v5.1.1 dello strumento CECE è stata implementata il 25.07.2019 e può essere utilizzata qui.
-
Release Notes v5.1.0
La versione v5.1.0 dello strumento CECE è stata implementata il 16.05.2019 e può essere utilizzata qui.
-
Release Notes v5.0.2
La versione v5.0.2 dello strumento CECE è stata implementata il 24.10.2018 e può essere utilizzata in tedesco qui.
-
Release Notes v5.0.0
La versione v5.0.0 dello strumento CECE è stata implementata il 26.09.2018 e può essere utilizzata qui.
-
Release Notes v4.10.0
La versione v4.10.0 dello strumento CECE è stata implementata il 27.03.2018 e può essere utilizzata qui.
-
Release Notes v4.9.2
La versione v4.9.2 dello strumento CECE è stata implementata il 31.01.2018 e può essere utilizzata in tedesco qui.
-
Release Notes v4.9.1
La versione v4.9.1 dello strumento CECE è stata implementata il 05.12.2017 e può essere utilizzata in tedesco qui.
-
Release Notes v4.9.0
La versione v4.9.0 dello strumento CECE è stata implementata il 20.11.2017 e può essere utilizzata qui.
-
Release Notes v4.8.1
La versione v4.8.1 dello strumento CECE è stata implementata il 12.07.2017 e può essere utilizzata in tedesco qui.
-
Release Notes v4.8.0
La versione v4.8.0 dello strumento CECE è stata implementata il 19.06.2017 e può essere utilizzata qui.
-
Release Notes v4.7.1
La versione v4.7.1 dello strumento CECE è stata implementata il 17.01.2017 e può essere utilizzata in tedesco qui.
-
Release Notes v4.7.0
La versione v4.7.0 dello strumento CECE è stata implementata il 01.12.2016 e può essere utilizzata in tedesco qui.
-
Release Notes v4.6.1
La versione v4.6.1 dello strumento CECE è stata implementata il 09.11.2016 e può essere utilizzata in tedesco qui.
-
Release Notes v4.6.0
La versione v4.6.0 dello strumento CECE è stata implementata il 01.11.2016 e può essere utilizzata qui.
-
Release Notes v4.5.0
La versione v4.5.0 dello strumento CECE è stata implementata il 05.04.2016 e può essere utilizzata qui.
-
Release Notes v4.4.0
La versione v4.4.0 dello strumento CECE è stata implementata il 30.09.2015 e può essere utilizzata qui.
-
Release Notes v4.4.0
La versione v4.4.0 dello strumento CECE è stata implementata il 1.10.2015 e può essere utilizzata qui.
-
Release Notes v4.3.0
La versione v4.3.0 dello strumento CECE è stata implementata il 05.02.2015 e può essere utilizzata qui.
-
Release Notes v4.2.1
La versione v4.2.1 dello strumento CECE è stata implementata il 02.07.2014 e può essere utilizzata in tedesco qui.
-
Release Notes v4.2.0
La versione v4.2.0 dello strumento CECE è stata implementata il 26.06.2014 e può essere utilizzata qui.
-
Release Notes v4.1.1
La versione v4.1.1 dello strumento CECE è stata implementata il 12.03.2014 e può essere utilizzata qui.