Caso studio: Abitazione plurifamiliare, Bürenstrasse 11, Berna

Bern, BE

Anno di costruzione
1947

Architetto/progettista
Ismael Basler, ubl architekten GmbH, Zollikofen
Heinz Hofer, Büro für Bau Organisation BBO, Berna

Anno del risanamento energetico: 2024

 

Motivazione del risanamento energetico

La cooperativa edilizia Pro Domo Bern sta seguendo una strategia di risanamento sostenibile. L'obiettivo è mantenere l'edificio nel lungo termine, migliorare il comfort abitativo e la sicurezza e dare un contributo alla riduzione dei combustibili fossili. L'intero complesso edilizio di Bürenstrasse 7-25 è stato risanato in più fasi con un progetto globale uniforme.

 

Lavori fatti

  • Sostituzione del riscaldamento, da gas a teleriscaldamento
  • Nuovo isolamento dei soffitti delle cantine e parziale integrazione (in parte era già presente un isolamento di 3 cm, ora 12 cm)
  • Isolamento esterno (16 cm di lana di roccia)
  • Sostituzione delle finestre con tripli vetri
  • Nuove tende esterne e isolamento di 8 cm dietro il cassonetto
  • Il balcone è stato completamente rifatto e cementato con separazione termica tramite perni di collegamento.
  • Pavimento del sottotetto isolato con 12 cm
  • Risanamento completo del tetto con sottotetto
  • Installazione di un impianto fotovoltaico integrato nel tetto

 

Vantaggi per i proprietari

  • Maggiore comfort
  • Valorizzazione dell'edificio: casa moderna e sostenibile
  • Nessun investimento necessario per i prossimi decenni
  • Costi energetici più bassi

 

I numeri migliorano

  • Produzione di energia grazie al tetto solare: 50’000 kWh/anno
  • Riduzione del consumo di calore da 135’000 kWh/anno a 24’000 kWh/anno grazie al risanamento dell'involucro dell'edificio e alla sostituzione delle finestre.
  • Riduzione delle emissioni di CO2 da 400 tonnellate a 40 tonnellate grazie al collegamento alla rete di teleriscaldamento

 

Fabbisogno energetico prima del risanamento

  • Acqua calda 13,6 % 26’000 kWh/anno
  • Riscaldamento 70,6 % 135’000 kWh/anno
  • Elettricità 15,7 % 30’000 kWh/anno

Totale 100% 191’000 kWh/anno

 

Fabbisogno energetico dopo il risanamento

  • Acqua calda 24'000 kWh/anno
  • Riscaldamento 24’000 kWh/anno
  • Elettricità 30’000 kWh/anno

Totale 100 % 78’000 kWh/anno

 

Isolamento termico

  • Mattoni e isolamento termico esterno con intonaco minerale
  • Parete 16 cm (valore U: 0,22 W/m2 K)
  • Soffitto della cantina 12 cm (valore U: 0,238 W/m2 K)
  • Massetto/pavimento 12 cm (valore U: 0,24 W/m2 K)
  • Sostituzione completa dei telai delle finestre (valore U: 1,0 W/m2 K)