Conservazione delle caratteristiche architettoniche

Cantone Vaud

Anno di costruzione
1960

Committente

Architetto
Marco Ceccaroli, architecte SIA-dipl. EPFL

Tipo di edificio
Casa plurifamiliare

Citazione Architetto / Pianificatore
«Conservazione delle caratteristiche architettoniche e costruttive del vecchio edificio.»
Classificazione CECE (Efficienza energetica globale)
dopo
prima
Motivazione per il risanamento energetico
  • Nuove esigenze dopo il cambio di proprietario / utilizzatore.
  • Contributo per l'ambiente
  • Risparmiare sui costi dell'energia
  • Aumento del comfort abitativo
  • Conservazione della struttura / conservazione del valore dell'edificio
Ulteriori misure
  • Sostituzione di bagni e/o cucine.
  • Lo spazio abitativo è stato ampliato in modo che la pianta soddisfa le esigenze attuali.
  • Nell'estensione dell'edificio sono stati creati nuovi appartamenti che, grazie al reddito da locazione aggiuntivo, cofinanziano i costi delle misure di isolamento.
Misure per l'involucro dell'edificio
Nuove finestre Ja
Tetto/terrazzo Tetto piano con soffitto con travi in legno, 200 mm EPS / XPS
Facciata/parete esterna Parete di calcestruzzo, 200 mm EPS / XPS
Muri, 200 mm EPS / XPS
Pavimento in massetto, soffitto/pavimento seminterrato Pavimento in calcestruzzo per la cantina, 100 mm EPS / XPS
Misure per l'impiantistica edile
Acqua calda prima Boiler elettrico
Acqua calda dopo Produzione dell' acqua calda combinato con riscaldamento
Riscaldamento prima Riscaldamento a olio
Riscaldamento dopo Termopompa salamoia/acqua
Redditività
Investimento per la ristrutturazione ~ CHF 145'000
Contributi finanziari comprese le detrazioni fiscali ~ CHF 55'500
Risparmio di energia e costi operativi (valore attuale) ~ CHF 77'000

Base di calcolo: Valutazione approssimativa di uno specialista

Fabbisogno energetico annuale
prima 104 kWh / m2 EBF
dopo 47 kWh / m2 EBF

Base di calcolo: Valutazione in base al calcolo del coefficiente U dei singoli elementi

alla panoramica

Origine dei dati
Gli esempi pratici sono forniti dal sito web "SvizzeraEnergia". La responsabilità per la correttezza dei contenuti è di SvizzeraEnergia.